Differenza tra beta reading, editing, CDB e copie ARC
Qual è la differenza tra beta reading, editing, CDB (correzione di bozze) e copie ARC? In questo articolo cerchiamo di mettere ordine ad alcuni termini editoriali che circolano sempre più sia nell’ambiente tradizionale (case editrici) che nel selfpublishing, ma su cui c’è ancora molta confusione. Intanto, perché è importante capire la differenza tra queste diciture? […]
Beta reading: che cos’è, vantaggi e come scegliere i beta
Per la serie “Termini editoriali”, oggi vedremo cos’è il beta reading e come può aiutarti a migliorare la tua storia. Capiamo quindi il beta reading: cos’è, vantaggi e come scegliere i beta ideali per le tue storie. Beta reading: che cos’è Il beta reading è una fase editoriale che precede la pubblicazione e l’editing, durante […]
Come scrivere meglio con le vision board
Voglio entrare nel mondo del libro. Indossarne le vesti, riempirmi gli occhi dei suoi colori, sentir fiorire i suoi odori nei polmoni. E poi sentirne carezze e batoste sulla pelle, adrenalina e paura, avventura liquida che scorre in linee d’inchiostro. Chiuditi nelle pagine di un libro, spegni il mondo reale. Che mondo si schiude davanti […]